Skip to main content

Progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti completi per il raffrescamento dei capannoni industriali.

Elle 3 progetta, fornisce, installa ed effettua manutenzione di impianti completi per il raffrescamento adiabatico o la climatizzazione integrale dei capannoni industriali per aziende di ogni settore.

L’importanza del raffrescamento dei capannoni industriali

Il raffrescamento dei capannoni industriali è un’esigenza che negli ultimi anni, complice il cambiamento climatico e l’aumento costante delle temperature, si fa sempre più pressante in ambienti produttivi di ogni genere. Da un lato, infatti, temperature eccessive rendono il luogo di lavoro disagevole, e compromettono sia la salute dei lavoratori che la loro produttività; dall’altro vanno ad impattare anche sulle condizioni delle merci e soprattutto dei macchinari impiegati per la produzione. Abbattere la temperatura all’interno dei capannoni industriali durante la stagione primaverile e soprattutto estiva è quindi una necessità ormai riconosciuta; si tratta però di un’operazione che presenta numerose criticità, la cui soluzione è tutt’altro che banale.
Richiedete un preventivo gratuito per il raffrescamento del vostro capannone!

Le criticità del raffrescamento dei capannoni industriali

Abbattere, e in generale controllare, la temperatura di un capannone industriale è un’operazione resa complessa da una serie di fattori:
01

I volumi

per loro natura, i capannoni industriali hanno una superficie significativa, spesso non suddivisa, e contemporaneamente soffitti molto alti. Questo porta ad una cubatura considerevole, e quindi ad una grossa massa d’aria della quale diventa necessario abbassare la temperatura per raffrescare l’intero capannone.
02

L’interazione con l’esterno:

un capannone industriale è un ambiente nel quale si svolgono diverse operazioni, e questo si traduce nell’ingresso e nell’uscita continui di persone e cose attraverso i diversi punti d’accesso. Questo però genera scambi di calore con l’ambiente esterno, che vanno a compromettere gli sforzi fatti per raffrescare l’aria internamente al capannone.
03

I consumi energetici

Ogni operazione svolta in un’industria ha un costo, e i costi energetici sono sovente fra i più gravosi, perchè difficilmente ottimizzabili e poco negoziabili con i fornitori. Qualsiasi azione di raffrescamento dei capannoni industriali deve quindi tenere conto dei consumi energetici che comporta, per poter essere considerata fattibile e vantaggiosa.

Le tecnologie per il raffrescamento dei capannoni industriali

A fronte di queste criticità, le soluzioni tecnologiche comunemente impiegate per abbattere la temperatura all’interno dei capannoni industriali sono due: il raffrescamento adiabatico e la climatizzazione industriale.

Il raffrescamento adiabatico, o evaporativo

è un processo che si basa sull’immissione forzata di aria nel capannone, dopo averla raffrescata con un passaggio attraverso pannelli intrisi d’acqua. Permette di agire soltanto su una parte dell’aria contenuta nel capannone, e di contenere significativamente i costi, a fronte di un effetto considerevole di abbassamento della temperatura; non permette però un controllo preciso della temperatura ottenuta, né il suo mantenimento a un livello costante.

La climatizzazione industriale effettuata tramite chiller o pompe di calore

è una procedura ben nota, che fa uso di cicli di refrigerazione per portare l’aria alla temperatura desiderata. Permette un controllo molto preciso del livello di temperatura raggiunto, e rende possibile mantenerlo costante nel tempo, ma richiede di agire sull’intero volume d’aria contenuto nel capannone, il che la rende molto costosa a livello di consumo energetico; oltre a ciò, il sistema soffre molto l’immissione di aria calda esterna, il che rende complicato gestire gli accessi al capannone.

La scelta fra queste due tecnologie va effettuata in base ad una serie di fattori complessi, che coinvolgono le esigenze specifiche dell’azienda e le sue intenzioni di spesa; come specialisti nel raffrescamento capannoni industriali, siamo a vostra disposizione per analisi, sopralluoghi, e preventivi per trovare la soluzione migliore per la vostra azienda.

Impianti completi di raffrescamento dei capannoni industriali

Lavorare con uno specialista del raffrescamento capannoni industriali come Elle 3 significa affidare tutte le fasi del progetto ad una squadra capace di seguirle interamente, impiegando tutte le competenze e le professionalità necessarie per garantire le scelte più performanti, le tecnologie più efficaci, e soprattutto l’assistenza più puntuale e risolutiva.

Altri operatori del settore preferiscono concentrarsi semplicemente sulla vendita di un macchinario più economico possibile; per il cliente, al di là delle prestazioni specifiche ottenute, questo significa soprattutto non poter disporre di un servizio pre e post vendita di livello, e rinunciare ai tempestivi interventi di manutenzione che fanno la vera differenza nell’operatività quotidiana di un’azienda. Noi invece trattiamo impianti completi di raffrescamento industriale, il che significa offrire un servizio che non tralascia nulla.

Contattateci oggi stesso per chiarimenti, informazioni, o un preventivo gratuito per l’implementazione di sistemi di raffrescamento nei vostri capannoni industriali.

Un impianto di raffrescamento per capannoni industriali Elle 3 viene seguito dai nostri specialisti in tutte le sue fasi:

La scelta della tecnologia da utilizzare

che viene fatta in base a dati concreti sia sui risultati che desiderate ottenere, sia sulle possibilità reali dei macchinari, sia sui budget che volete investire;

Il progetto e il dimensionamento dell’intero impianto

che viene effettuato da termotecnici e progettisti specializzati per assicurare risultati precisi e dimostrabili di abbattimento della temperatura interna del capannone;

La fornitura e l’installazione

effettuate con la massima puntualità dai nostri operatori e seguite interamente con macchinari e personale interno, dotato sia delle competenze professionali che delle certificazioni di sicurezza necessarie ad operare in tutte le condizioni di installazione, e quindi sovente sui tetti dei capannoni stessi, nonché dei macchinari necessari a trasportare dispositivi e apparecchiature sui tetti stessi;

La manutenzione, ricambistica inclusa

che viene seguita da personale interno specializzato e dotato, come gli installatori, delle stesse attrezzature, qualifiche e certificazioni di sicurezza, che ci permettono di intervenire quando il cliente ne ha necessità, e non quando – come capita sovente a chi si improvvisa “esperto di settore” – riusciamo ad assemblare squadra, certificazioni e attrezzature.


Get in Touch

Telefono